Realizzare sedute su misura è una grande opportunità. Ma può diventare anche una trappola.
Chi lavora nel mondo dell’arredo contract o professionale lo sa bene: ogni progetto ha esigenze diverse, ogni spazio richiede soluzioni uniche, ogni cliente vuole qualcosa che lo rappresenti davvero.
Il problema è che quando aumenta la personalizzazione, aumentano anche le complessità: più variabili da gestire, più passaggi tecnici, più margini di errore. E spesso, anche i costi vanno fuori scala.
Per questo, serve un nuovo approccio.
In Sititaly ci siamo posti una domanda precisa: è possibile offrire libertà progettuale senza perdere efficienza?
La risposta sta nel nostro sistema costruttivo, sviluppato per ridurre gli sprechi, ottimizzare i tempi e rendere la personalizzazione non solo possibile, ma anche sostenibile e scalabile.
Dal concept alla tappezzeria: come nasce una seduta efficiente
Alla base delle collezioni Sititaly c’è una scelta precisa: utilizzare il poliuretano rigido autoportante come nucleo strutturale, eliminando telai metallici o soluzioni ibride difficili da smaltire.
Questo approccio ci permette di progettare scocche monomateriale resistenti, leggere e dimensionalmente stabili, perfette per sostenere imbottiture e rivestimenti senza deformazioni nel tempo.
Ma il vero vantaggio è che questa struttura consente un’ampia libertà progettuale, mantenendo sotto controllo costi e tempi.
La geometria della scocca può essere definita in fase di progettazione per adattarsi alle esigenze ergonomiche e stilistiche, ma anche per semplificare le operazioni successive.
Il sistema Sititaly prevede, infatti, la realizzazione di forme che semplificano anche la fase di rivestimento, evitando incollaggi permanenti o passaggi superflui.
Le superfici sono disegnate per essere facilmente tappezzabili, con linee pulite, spessori bilanciati e zone di raccordo progettate per ridurre al minimo le tensioni dei materiali.
Il risultato?
- Meno tempo per l’applicazione del rivestimento.
- Meno scarti di tessuto.
- Più facilità di personalizzazione, anche per lotti piccoli o pezzi unici.
- Possibilità di sfoderabilità in alcuni modelli, come IDA, con un kit di sostituzione semplice e accessibile anche al consumatore finale.
Questa attenzione progettuale permette di contenere i costi, offrendo al contempo un prodotto di alta gamma, su misura e pronto per essere rinnovato nel tempo.
Personalizzazione sostenibile: meno sprechi, più valore
Personalizzare non deve significare sprecare. E in Sititaly, questo concetto si traduce in scelte concrete.
Progettare una scocca monomateriale in poliuretano rigido consente di:
- Eliminare l’uso di colle permanenti;
- Ridurre drasticamente il numero di componenti;
- Facilitare la separazione dei materiali a fine vita;
- Riutilizzare la struttura per più cicli di vita.
È il caso di IDA, uno dei modelli di punta del brand, che ha ricevuto il premio High Product Quality all’Interzum Award 2025: la scocca può essere riutilizzata, e le parti soggette a usura – come l’imbottitura o il rivestimento – sostituite in modo semplice, senza attrezzi e senza dover scartare l’intera seduta. Un approccio che non solo riduce i costi nel lungo periodo, ma apre la strada a un modello produttivo realmente circolare.
Il servizio Sit With Us: dalla co-progettazione alla produzione
Per rendere tutto questo possibile, Sititaly ha sviluppato un servizio di consulenza dedicato: Sit With Us.
Un percorso guidato di co-design e ingegnerizzazione in cui designer, architetti o aziende vengono affiancati in ogni fase:
- dalla definizione del concept,
- alla scelta dei materiali,
- alla prototipazione,
- fino alla messa in produzione.
Grazie a questa struttura flessibile, è possibile realizzare collezioni anche in piccola serie, personalizzate e perfettamente ottimizzate. Tutto questo mantenendo tempi certi, costi sotto controllo e una qualità finale all’altezza delle aspettative del mercato contract.
È chiaro che oggi la chiave per creare sedute personalizzate, senza costi fuori scala, sta nell’avere un sistema costruttivo pensato a monte per essere efficiente, replicabile e sostenibile.
Il modello Sititaly dimostra che è possibile unire estetica, ergonomia e personalizzazione con una gestione intelligente delle risorse. Per i brand e i professionisti del settore, è un’opportunità concreta per innovare senza rinunciare al controllo.Vuoi trasformare la tua idea in una collezione su misura, efficiente e sostenibile?
Prenota una consulenza gratuita con il team Sititaly.