Sedute e Sedie in Poliuretano Biologiche Sit Italy

Sedersi comodamente è sempre stato una priorità per chi ama trascorrere il tempo davanti a un computer o nel soggiorno.
Ecco perché la scelta della seduta giusta ricopre un ruolo importante. Chi è alla ricerca di qualcosa che offra comfort e funzionalità, troverà nelle sedute in poliuretano bio la soluzione ideale!

Queste sedute rappresentano l’ideale di design contemporaneo e durabilità ecologica. Non solo forniscono la massima comodità senza sacrificare lo stile ma anche aderiscono all’impatto ambientale minimizzato grazie al materiale usato nella produzione delle strutture portanti: il poliuretano eco-compatibile.

sedute e sedie poliuretano

Le soluzioni ecologiche per l’arredamento

Le sedute e le sedie in poliuretano biologiche offrono soluzioni ecologiche per l’arredamento: in linea con le tendenze di design più attuali, sono resistenti, di facile manutenzione e sicure per l’ambiente.

Il poliuretano bio è una delle materie prime che maggiormente contribuisce alla sostenibilità ambientale.
I prodotti in poliuretano bio impiegano un processo di produzione meno inquinante rispetto a quello dei materiali in poliuretano tradizionali, e garantiscono una maggiore resistenza all’usura.

Ciò permette, ad esempio, di creare sedute con strutture più leggere e resistenti, oltre ad assicurare una maggiore durata nel tempo. Inoltre, questo materiale è ideale per ottenere forme variabili e di design personalizzato, rendendo possibile la realizzazione di mobili unici.
Le sedie in poliuretano bio sono caratterizzate da eccellenti proprietà termo-sensibili: si adattano alla temperatura corporea e offrono un comfort davvero eccezionale.

Queste sedie sono anche dotate di particolari proprietà anti-urto che rendono i mobili ideali per ambienti domestici come bagni, cucine e camere da letto.

Il poliuretano bio: cos’è e quali sono i suoi vantaggi?

 

Il poliuretano bio è una forma innovativa e sostenibile di schiuma di poliuretano (PU). Viene realizzato utilizzando materie prime rinnovabili come olio di mais, olio di soia, grassi e cere.

A differenza del poliuretano classico, il poliuretano bio non contiene solventi né additivi chimici dannosi per l’ambiente. Esso offre le stesse prestazioni del poliuretano tradizionale, ma con maggiore resistenza all’umidità e alle alte temperature, ed è quindi ideale per l’uso in prodotti per l’arredo come sedute e sedie.

I vantaggi principali di cui godono i prodotti in poliuretano bio rispetto al PU convenzionale sono: elevata qualità e caratteristiche, alta sostenibilità ambientale, facilità nel riciclaggio.

Questo tipo di PU ha anche un superiore comfort e resistenza all’abrasione ed alle macchie. Inoltre, questo materiale è privo di qualsiasi sostanza chimica dannosa che è normale trovare in altri materiali da imbottitura, come la formaldeide.

Le sedute e le sedie in poliuretano eco-compatibile offrono un’ottima soluzione sostenibile ai problemi di comfort e di design. Grazie alla loro innovativa tecnologia, si tratta di prodotti realizzati con materiali eco-compatibili, sicuri, robusti e resistenti. Inoltre, i prodotti sono testati rigorosamente per essere certi che soddisfino i più alti standard di qualità.

I prodotti in poliuretano bio sono adatti a qualsiasi ambiente domestico o professionale e possono essere personalizzati in base alle esigenze individuali.

sedie-in-poliuretano-biologiche

Perché optare per il poliuretano bio?

Le proprietà del poliuretano bio sono simili a quelle del poliuretano espanso e può essere usato per creare varie tipologie di imbottiture. Permette di ottenere un comfort ottimale ed extra resistenza rispetto a strappi e lacerazioni.

La sua flessibilità lo rende oltretutto adatto alla realizzazione di sedie personalizzate che seguano le linee del corpo e delle parti più fragili, come la schiena, così da garantire la maggiore comodità possibile.

Anche a livello di produzione, il poliuretano bio, è meno inquinante rispetto al suo analogo classico.
Per concludere, optare per le sedute in poliuretano bio significa poter beneficiare del comfort e della resistenza offerte da questo materiale ma in modo sostenibile, per un minore impatto ambientale e maggiore beneficio per la salute della popolazione.

I vantaggi delle sedie e delle poltrone in PU Bio.

 

Le sedute e le poltrone in PU Bio offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali.

Uno dei più grandi vantaggi è il fatto che il PU Bio è un materiale ecologico. Il PU Bio è privo di sostanze chimiche nocive come formaldeide, cloro, PVC e solventi volatili.

Inoltre, i materiali utilizzati nella produzione del PU Bio consentono alla seduta o alla poltrona di essere molto traspirante.
Questo consente al calore corporeo di essere naturalmente dissipato dal tessuto, assicurando un comfort maggiore durante lunghi periodi di seduta.
Un altro vantaggio offerto dal PU Bio è la sua durabilità. Il materiale durerà anni senza mostrare segni di usura, minimizzando la necessità di sostituirlo o ripararlo, con conseguente risparmio economico.

Infine, le sedute e le poltrone in PU Bio sono anche molto facili da installare. Sono leggeri, resistenti al calore e resistenti alle vibrazioni, consentendo una facile installazione in qualsiasi stanza o ufficio.